Sapete veramente cos’è il Silicio e che uso farne
Sapete veramente cos’è il Silicio e che uso farne
Sapete veramente cos’è il Silicio e che uso farne

Sapete veramente cos’è il Silicio e che uso farne

Siligel, Endosilan, Conjonctyl, Osteo Clean, Bambou Tabashir, Recovery!

Il silicio Organico si differenza da quello minerale per la presenza di uno o più atomi di carbonio associati all'idrogeno. Sotto questa forma rappresenta un elemento essenziale x tutta la materia vivente. Ad esempio nell'organismo dell'essere umano lo si trova nel timo, fegato, milza, pancreas, nelle pareti vascolari e nelle ghiandole surrenali.
In natura troviamo il Silicio nella pianta del Equiseto che ne contiene solo il 20%, e nel Bambù Tabashir che è la pianta più ricca in silicio che si conosca nel mondo vegetale e ne contiene il 80% di suo peso, da cui si estrae la parte interna l'essudato che è molto igroscopico. Il bambù è una pianta molto flessibile e rassomiglia ad una colonna vertebrale, purtroppo il silicio che deriva del mondo vegetale sia l'Equiseto che il Bambù Tabashir viene assorbito solo il 2%, in quanto il silicio è una sostanza difficilmente assimilabile a livello intestinale.

Un ricercatore francese del CNRS studiò una molecola naturale, con cui   giunse a produrre il SILANOLO.      
Il silanolo è un tipo di silicio cosiddetto organico, altamente biodisponibile   con un elevatissimo assorbimento (64%) intestinale, la molecola si chiama MONO-METIL-SILANOTRIOLO ovvero SILICIO ORGANICO.

Il silicio organico ė un elemento strutturale del tessuto connettivo ed entra nella costituzione delle principale macromolecole quali elastina collage, proteoglicani  e glicoproteine promuovendo loro rigenerazione ed è uno stimolatore del metabolismo del calcio
Utile in caso di demineralizzazione, decalcificazione e osteoporosi. Previene l’invecchiamento delle cellule e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni. Indicato nel trattamento dell’arteriosclerosi, delle malattie cardiovascolari e dell’ipertensione, contrasta inoltre l’atonia cerebrale, la perdita di concentrazione e di memoria e lavora sugli annessi cutanei.
Il silicio stimola il sistema immunitario, attenua gli stati infiammatori e si rivela particolarmente utile in caso di raffreddore. Favorisce l’attività dei linfonodi, della milza e dei polmoni. Ha un ruolo di controllo nei confronti degli effetti tossici dell’alluminio e protegge dal morbo di Alzheimer.
La carenza di silicio provoca un ritardo nella crescita e nella ricomposizione delle fratture ossee, atrofia di numerosi organi, disturbi e invecchiamento precoce della pelle, unghie, capelli, smagliature e perdita di elasticità dei tessuti.
Non se ne conoscono effetti tossici, tranne quando viene inalato. L’intossicazione da silicio è conosciuta col nome di silicosi, una malattia respiratoria caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene nei polmoni.

Puoi trovare il silicio organico nei nostri prodotti, in base alle tue esigenze: ossee, sportive, cutanei ecc…visita il sito www.phytoitalia.it e scopri l’intera gamma!



Silicio_1.pdf